![Monte Macchia Porrara e Porcomorto](https://www.escursionigep.it/wp-content/uploads/2025/01/Monte_Porco.jpg)
Monte Macchia Porrara e Porcomorto
Bella escursione sui Monti Sabini. Iniziamo da Piè di Morra (842 m.), presso l’area picnic e seguiamo la sterrata che passa per Fonte Lallo e Fonte Creticcia. Finisce la sterrata e inizia il sentiero che aggira Monte Macchia Porrara per poi, raggiunta la dorsale, salire in maniera più diretta su di esso. Si riscende per circa 70 metri alla sella erbosa, chiamata Pozzaneve per poi riaffrontare un altro strappo di circa 80 metri e salire sulla dorsale del Monte Porco Morto caratterizzato da tre cimette poco distanti una dall’altra. Siamo alla fine della dorsale e facciamo una piccola sosta. Ripartiamo per il tragitto di ritorno che prevede di riattraversare tutta la dorsale fino a Pozzaneve per poi piegare nettamente a destra su sentiero nel bosco a raggiungere e seguire la sterrata che in un paio di chilometri porta al Colle Pappacacio e dopo una discesa fuoripista abbastanza ripida riguadagna la sterrata fatta all’inizio. Di lì a breve siamo all’auto.
Dettagli aggiuntivi
1° Accompagnatore
AEV: Umberto Rescio 3492996193
2° Accompagnatore
AEV: Ruggero Piscitello 3495533768
1° Punto di Incontro
ore 7.30 Bar Antico Casello Metro B Rebibbia
2° Punto di Incontro
ore 9.00 Bar il Giardino Via della Repubblica 9 Contigliano (RI)
Durata - 6 h
Difficolta - E
Lunghezza - 15 Km
Dislivello - 600 m
Equipaggiamento OBBLIGATORIO
scarponi da trekking (obbligatori), i bastoncini da trekking abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo, guanti, occhiali da sole.
Equipaggiamento CONSIGLIATO
Ricordarsi di portare con sè la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP
Alimentazione
almeno 1,5 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco
Contributo
€ 15; i minori non pagano Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 3. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo: https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno dell’escursione.
Disposizioni Covid-19
La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata. *E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.